La vasta penisola al centro del sud-est asiatico, denominata Indocina dai francesi che la colonizzarono, è il luogo dove la civiltà indiana e quella cinese si incontrano, dove gli influssi artistici e culturali provenienti dai paesi vicini hanno dato vita a raffinate forme di espressione architettonica, decorativa e letteraria. Un viaggio in Cambogia è un’esperienza affascinante e sorprendente: alle bellezze naturali si accompagna il sorriso della gente, protesa verso il futuro e desiderosa di dimenticare il passato più recente fatto di guerre e desolazione. In Cambogia l’arte indocinese raggiunge il suo l’apogeo con Angkor, un complesso di templi indù Khmer, straordinari capolavori artistici paragonabili alle piramidi egizie. Visitare questi luoghi non è solo fare un passo indietro nella storia, ma anche provare le stesse emozioni degli esploratori ed archeologi che nei primi del novecento scoprirono queste preziose rovine.\r\n \r\n
Consigli di viaggio