Consigli di viaggio

Documenti
È necessario il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua dalla data di uscita dal paese ed una pagina libera per l’apposizione del visto. È obbligatorio compilare la dichiarazione elettronica Cambodia e-Arrival entro 7 giorni dalla data di arrivo in Cambogia. Il modulo è disponibile all’indirizzo www.arrival.gov.kh o tramite l’app Cambodia e-Arrival reperibile su Google Play e App Store. È necessario il visto. I viaggiatori che fanno ingresso nel paese attraverso gli aeroporti di Phnom Penh e Siem Reap possono richiederlo online tramite il portale www.arrival.gov.kh o tramite l’app Cambodia e-Arrival. Il costo del visto online è di USD 36.

Nota: coloro che entrano in Cambogia via terra, via fiume o attraverso l’aeroporto di Sihanoukville non possono ancora usufruire del visto elettronico e dovranno pertanto richiedere il visto utilizzando il modulo cartaceo reperibile presso la frontiera o a bordo dell’imbarcazione. È necessario munirsi di 2 fotografie formato tessera (4x6). Il costo è di USD 30 a persona direttamente in arrivo all’aeroporto, USD 35 a persona con entrata via fiume o frontiera terrestre, USD 40 a persona con entrata via fiume o frontiera terrestre dal Laos.

Fuso orario
Il fuso orario rispetto all’Italia è avanti di 6 ore quando da noi è in vigore l’ora solare e di 5 ore quando da noi è in vigore l’ora legale.

Clima
Il clima è di tipo monsonico. La stagione delle piogge va da maggio a ottobre e porta violenti scrosci d'acqua generalmente limitati al pomeriggio. Da novembre a gennaio le piogge rallentano ed è questo il momento ideale per visitare il Paese: tutto è verde e brillante, l'aria è fresca, le piscine sacre dei templi di Angkor sono colme d'acqua e riflettono le sagome dei monumenti. Tra febbraio e aprile inizia la stagione secca, i corsi d'acqua si abbassano notevolmente. Fra la fine di marzo e aprile, in particolare, il caldo è insopportabile. La temperatura massima varia dai 30° C in media di gennaio ai 40° C di aprile. Di notte, le temperature medie non scendono mai sotto i 15° C per arrivare ai 20°-24° C di aprile.

Lingua
In Cambogia la lingua più diffusa tra la popolazione è il khmer o cambogiano, che utilizza un alfabeto di derivazione indiana. Tra gli anziani è ancora diffuso il francese mentre i giovani impiegati nelle strutture turistiche parlano soprattutto l'inglese.

Comunicazioni telefoniche
Per chiamare l’Italia dalla Cambogia il prefisso è 0039. Per chiamate dall’Italia in Cambogia 00855.

Corrente elettrica
220 V con una frequenza di 50 Hz. Le prese sono del tipo americano a 2 lamelle o del tipo europeo a 2 poli. Si consiglia di munirsi di adattatore.

Valuta
La moneta ufficiale della Cambogia è il riel. Non esistono monete, ma solo banconote. Ovunque, anche al mercato, si può pagare in dollari, procuratevi perciò biglietti di piccolo taglio. Le banconote superiori ai 20 USD e tutte le banconote rovinate (stropicciate, tagliate o con scritte) non sono accettate. Travellers' cheque e carte di credito sono difficilmente accettati. Gli sportelli bancomat sono difficili da trovare se non in aeroporto e nelle principali località turistiche.

Sanità
Le strutture sanitarie non sono equiparabili agli standard italiani; si consiglia, quindi, di recarsi in ospedale solo per piccoli problemi medici o come appoggio per un immediato rimpatrio aereo del malato o trasferimento in altro Paese.
Si raccomanda di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente. E’ bene seguire alcune precauzioni come non bere acqua dai rubinetti ed evitare il ghiaccio, non mangiare verdura cruda e frutta se non in luoghi che garantiscano adeguate norme igieniche. Fa molto caldo quindi è bene bere molto, soprattutto quando si visitano i siti archeologici. Si consiglia inoltre di portare sempre con sé un repellente per insetti tropicali, indossare pantaloni lunghi e non profumarsi troppo per non attirare gli insetti. Il servizio sanitario è ancora piuttosto precario. Le strutture migliori si trovano nella capitale Phnom Penh.

Vaccinazioni
Nessuna vaccinazione è obbligatoria. Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori  di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia, nonché per i viaggiatori che abbiano anche solo transitato per più di 12 ore nell’ aeroporto di un Paese a rischio di trasmissione della malattia.


Yara Tours si adopera affinché le suddette informazioni siano il più possibile aggiornate. Tuttavia si consiglia fortemente di verificarne l'esattezza sul sito del Ministero degli Esteri www.viaggiaresicuri.it